Cos'è alfredo li bassi?

Alfredo Li Bassi

Alfredo Li Bassi è stato un politico, sindacalista e giornalista italiano. Nato a Canicattì (Agrigento) il 24 luglio 1896 e deceduto a Roma il 3 marzo 1964.

Fu una figura di spicco nel movimento sindacale italiano, in particolare nel settore agricolo.

Li Bassi fu attivo fin da giovane nelle lotte sociali, aderendo al Partito Socialista Italiano e impegnandosi nell'organizzazione dei braccianti.

Nel periodo fascista fu perseguitato e costretto all'esilio. Durante la Resistenza, partecipò attivamente alla lotta partigiana.

Dopo la guerra, riprese l'attività sindacale e politica. Fu eletto deputato all'Assemblea Costituente e successivamente al Parlamento per diverse legislature nelle file del Partito Socialista Italiano.

Ricoprì anche importanti incarichi all'interno della CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro).

Alfredo Li Bassi è ricordato per il suo impegno nella difesa dei diritti dei lavoratori, in particolare dei lavoratori agricoli, e per il suo contributo alla costruzione della democrazia italiana.